Spesso non si percepisce la sensazione della sete e pertanto non riusciamo a garantire il corretto grado di idratazione al nostro organismo. in questo articolo scopriamo quali sono i benefici di un corretto apporto idrico.
Qual è il corretto quantitativo di liquidi?
Il calcolo è molto semplice: circa il 3% del peso corporeo ( o 30 mL) ad esempio una donna di 50 kg di peso dovrebbe bere circa 1,5 litri di liquidi nelle 24 ore.
Liquidi? esattamente! E' possibile introdurre liquidi anche attraverso gli alimenti: vegetali (frutta e verdura) apportano grandi quantitativi di acqua oltre che di fibre e micronutrienti.
Quali sono i trucchi per bere sufficientemente?
- Bere frequentemente
- Sorseggiare e non bere a boli
- Bere soprattutto lontano dai pasti: grandi quantitativi di liquidi assunti durante i pasti possono diluire i succhi gastrici e rallentare il processo digestivo
- Consumare tisane o infusi senza aggiungere zucchero o miele
Quali sono i vantaggi?
L'acqua è fondamentale per la formazione delle feci e quindi può regolarizzare l'attività intestinale. Di conseguenza si innescano a cascata benefici per tutto l'organismo: pelle del viso liscia e luminosa, capelli corposi, riduzione dell'inestetismo della buccia d'arancia, gambe più leggere e toniche
Se ti piace questo articolo dai un'occhiata al mio sito e metti like alla mia pagina facebook